ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
2f0bb8fa74b02f1a3d70e306df98de629bbccea9

chiese alà dei sardi
chiese provincia gallura

vedi la chiesa nella mappa


ALA' DEI SARDI: CHIESA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI

ALA' DEI SARDI: CHIESA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI


Eretta nel 1906, è frutto di un incontro prodigioso accaduto ad un modesto e pio contadino, Giovanni Piscera detto "thiu Giuanne Colombo", il quale una notte mentre riposava per riprendersi dalle fatiche quotidiane del duro lavoro nei campi, venne svegliato da una figura semplice ed austera, che indossava un saio. Il fraticello lo condusse ad una fonte e lì si lavarono le mani ed il viso; in un vicino prato il solenne personaggio, con delle pietre formò un disegno rettangolare esclamando: "io sono Francesco d'Assisi e qui secondo il tracciato, erigerai una chiesa in mio onore". Thiu Giuanne, pover'uomo privo di risorse economiche, venne esortato a pregare ed a diffondere la richiesta che nonostante le perplessità iniziali, venne accolta da alcuni abitanti del luogo.
All'interno del tempio una lastra di marmo indica i nomi di coloro che contribuirono alla realizzazione dell'opera e Giovanni Piscera, che fu segnalato all'ultimo posto, ebbe a lamentarsi ma San Francesco gli ricomparse in sogno dicendogli che tra quelli, lui sarebbe stato l'ultimo a lasciare questo mondo ed in effetti morì alla veneranda età di 102 anni.
La struttura, immersa in un vasto ed attrezzatissimo parco, è stata recentemente restaurata ed è composta da un'unica aula, con doppio ingresso; la facciata è in granito a vista e su di essa un campaniletto. L'interno, coperto a capanna con assi di legno, si caratterizza per il presbiterio decorato da vari

affreschi; sopra l'altare il poverello d'Assisi che aiuta Gesù a scendere dalla croce, mentre il simulacro che viene portato in processione, si trova su un

piedistallo

TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
 
La festa nella chiesa di San Francesco ad Alà dei Sardi
La novena ha inizio il 25 settembre. La sera del 2 ottobre la statua, accompagnata da vari gruppi folk e numerosi cavalieri, è portata in processione alla chiesa parrocchiale e vi fa rientro il 4, giorno solenne. L'indomani, celebrazioni conclusive
 
Come si raggiunge la chiesa di San Francesco ad Alà dei Sardi
Distante 2 km da Alà dei Sardi, è ben segnalata su una apposita strada che conduce anche da alcune aree archeologiche presenti nelle vicinanze

chiesecampestri@yahoo.it


facebook