ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
fbc113e36212581af08166258e822dd91dbc0514

chiese baunei
chiese provincia ogliastra

vedi la chiesa nella mappa


BAUNEI / SANTA MARIA NAVARRESE: CHIESA DELLA BEATA VERGINE ASSUNTA

BAUNEI / SANTA MARIA NAVARRESE: CHIESA DELLA BEATA VERGINE ASSUNTA

Conosciuta come chiesa dedicata a Santa Maria di Navarra, è il primo santuario mariano in Sardegna, fabbricato tra il 1036 ed il 1052, come ex voto dalla figlia del re di Navarra, Garcia IV, per ringraziare la Vergine Maria nell'essere riuscita a sbarcare incolume in quel punto, dopo una violenta tempesta. La tradizione racconta che la principessa si stabilì con il suo seguito per un breve periodo, prima di spostarsi nella penisola di San Marco del Sinis. I restauri degli anni Novanta del secolo scorso, hanno portato alla luce un piccolo reliquiario cruciforme con una scritta in arabo antico, databile all'XI secolo, che sembrerebbe confermare la leggenda. Nel XII secolo, il giudice Salusio di Lacon, dona alla chiesa, denominata Santa Maria di Lotzorai, tutti i possedimenti che aveva in Barbagia.
Costituita in blocchetti di arenaria, è completamente intonacata, ha copertura a doppia falda con tavolato sorretto da capriate. L'interno, come l'esterno, è molto sobrio: ci sono due pile per l'acqua centrale è una piccola luce circolare, sovrastata dal campaniletto a vela. L'originaria pianta basilicale a tre navate è stata modificata arbitrariamente dai restauri del 1960

Scheda e foto a cura di Diego Nieddu, studioso di beni culturali

TROVI LA SCHEDA COMPLETA, A CURA DI CHIESECAMPESTRI.IT, NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DELL'OGLIASTRA - ordinala qui

La festa nella chiesa di Santa Maria Navarrese a Baunei
il 13 agosto, il simulacro ligneo settecentesco, custodito nella parrocchiale di Baunei, viene portato in processione alla chiesetta ad all'arrivo in serata è officiata la messa. Il vespro è caratterizzato dalla processione serale a mare, dalla celebrazione della messa e dalla fiaccolata per le vie della borgata. Il
15, giorno dell'Assunta, la solenne celebrazione serale all'aperto ed il rientro a Baunei della statua, scortata dai cavalieri ed accompagnata dai gruppi folk e dal suono delle launeddas

Come si raggiunge la chiesa di Santa Maria Navarrese a Baunei
Si trova nella frazione di Santa Maria Navarrese

Per saperne di più sulla chiesa di Santa Maria Navarrese a Baunei
turismo baunei  -  santuari cristiani  -

chiesecampestri@yahoo.it


facebook