ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
64df098be43da92c274f9e5f8f5b475521232204

chiese dorgali
chiese provincia nuoro

vedi la chiesa nella mappa


DORGALI: CHIESA E NOVENARIO DELLA MADONNA DI VALVERDE

DORGALI: CHIESA E NOVENARIO DELLA MADONNA DI VALVERDE

Secondo le Respuestas inviate dal parroco nel 1778, al commissario diocesano, la chiesa della Madonna di Baluvirde, venne fabbricata tra il 1664 ed il 1665, su iniziativa di Giovanni Lai Marteddu ed Antonia Cuca Soro, i quali lasciarono in dote due piccole vigne, un terreno chiuso di un ettaro ed uno aperto di tre ettari.
Anche questo è un modesto edificio, con copertura a doppio spiovente e piccolo campanile frontale. L'unico ingresso è affiancato da due banconi laterali esterni e sopra questo, una finestra ottagonale di rozza fattura, che denota l'antichità e la semplicità dell'impianto. La struttura è sostenuta da un contrafforte sul fianco sinistro e da due in quello opposto, dove si apre una piccola cappella. Le antiche cumbessias, delle quali rimangono alcuni edifici, hanno il tetto in canne sorretto da travi lignee, pavimento in acciottolato e sedili in muratura. Nell'area si trova una piccola cappella dedicata alla Madonna di Lourdes.

TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI NUORO - ordinala qui
 
La festa nella chiesa della Madonna di Baluvirde a Dorgali
In passato era prevista per la prima domenica di maggio, preceduta dalla novena. Ripresa qualche anno fa, è parte delle cosiddette "festas de pandela" e si svolge il sabato precedente la prima domenica di maggio, con la processione che dalla parrocchia di Santa Caterina, parte nel pomeriggio; all'arrivo è officiata l'Eucarestia ed in serata l'organizzazione offre un rinfresco ed intrattenimenti musicali.
 
Come si raggiunge la chiesa della Madonna di Baluvirde a Dorgali
Neanche 1 km dalla circonvallazione a monte di Dorgali; è segnalata e si trova 200 metri più in là della chiesa campestre di San Giovanni Cristolu. All'area si accede tramite un cancello ed un breve sentiero alberato. Vi è una pineta e le classiche costruzioni di supporto per la festa.
Proseguendo lungo la strada è possibile aggirare il Monte Ispinigoli e ricongiungersi al percorso per la chiesa campestre di San Giovanni Su Anzu

Per saperne di più sulla chiesa della Madonna di Baluvirde a Dorgali
dorgali gonone  -

chiesecampestri@yahoo.it


facebook