ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
6fb3db7d4e42139f855246645fbe49d3284d16e6

chiese escolca

chiese provincia cagliari

vedi la chiesa nella mappa


ESCOLCA: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

ESCOLCA: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

Originariamente era popolarmente conosciuta come Santa Maria de is Bingias, come riporta l'iscrizione in una campana del 1579, che tra l'altro risulterebbe il primo documento scritto. La statua, della quale non si conosce l'epoca di realizzazione è conservata in parrocchia e rappresenta l'attuale titolare. Dopo il 1650 alla chiesa venne annesso un convento di frati Trinitari e tale comunità perdurò sino al 1767, quando venne abbandonata, con la soppressione degli ordini religiosi. La chiesa rimase comunque in attività, elencata nelle Respuestas e lo storico Angius, alla metà dell'Ottocento, la segnalava con dedica alla Trinità, a ricordo del perduto cenobio.
L'edificio di culto, restaurato di recente, è molto semplice nelle sue linee; alcuni elementi degni di nota, si trovano nell'interessante portale, che è decorato con una graziosa modanatura in arenaria, il cui arco poggia su quattro semicapitelli ornati con raffigurazioni zoomorfe e floreali; sopra l'ingresso, si apre una luce quadrata, unica finestra esistente. La copertura è a capanna e sul terminale è impostata una crocetta in pietra. La facciata è l'unico paramento esterno intonacato, mentre le restanti parti murarie, compresi i contrafforti di sostegno, sono in pietrame misto, a vista. L'aula mononavata è separata dal presbiterio, tramite un arco trionfale, che in passato era colorato. Interessante l'acquasantiera in pietra scolpita.

TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI - ordinala qui

La festa nella chiesa della Madonna delle Grazie a Escolca
Il 2 luglio
 
Come si raggiunge  la chiesa della Madonna delle Grazie a Escolca
Si trova a poche centinaia di metri da Escolca, lungo una stradina che parte da Via Satta

Per saperne di più sul la chiesa della Madonna delle Grazie a Escolca
cassiciaco  -

chiesecampestri@yahoo.it


facebook