ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
a349ac588185e6affebbfbf9fc8c30ab025ae777

chiese oliena
chiese provincia nuoro

vedi la chiesa nella mappa


OLIENA: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLA PIETA'

OLIENA: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLA PIETA'

Conosciuta anche come L'Addolorata, è l'unica chiesa campestre di Oliena a mostrare nel prospetto un evidente richiamo alla tradizione colta, per la presenza di un coronamento a doppia inflessione con volute terminali, che al centro ha un campanile a vela con timpano. Le proporzioni non perfettamente dominate rivelano la sostanziale incapacità di elaborare motivi decorativi seicenteschi.
Anche l'interno si presenta differente rispetto alla maggioranza delle chiese del centro del paese: ha infatti due campate voltate a vela, separate da archi di rinforzo a sesto acuto ed un presbiterio nel quale si erge un altare a "navicella" staccato dalla parete; le finestre laterali sono grossi lunettoni, mentre non mancano alcuni elementi d'arredo, come i bancali in muratura lungo le pareti. I due loggiati offrono riparo ed accoglienza e comunicano con gli ingressi secondari.
Ha subito un riattamento nel 1940 e l'impianto originario risalirebbe tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento e dunque non esisteva ai tempi della villa medievale di Golcone, alla quale facevano capo le vicine chiese di Santa Lucia (oggi ridotta a rudere) e San Giovanni. Ciò è assicurato anche dall'inventario quattrocentesco dei beni della Diocesi di Galtellì, che non ne rilascia menzione.

Scheda tratta dal sito del Comune di Oliena

TROVI LA SCHEDA COMPLETA, A CURA DI CHIESECAMPESTRI.IT, NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI NUORO - ordinala qui
 
La festa nella chiesa di Nostra Signora della Pietà a Nuoro
in settembre
 
Come si raggiunge la chiesa di Nostra Signora della Pietà a Nuoro
Si trova all'interno del parco di "Su Gologone", conosciuto per la rinomata fonte, a poco più di 7 km da Oliena, facilmente raggiungibile dalla strada provinciale n. 46, con segnalazione al km 5.VIII. Poche centinaia di metri prima di raggiungerla, si trovano le chiese di San Giovanni e di Santa Lucia

chiesecampestri@yahoo.it


facebook