ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
ac185a955f1382da0bd5ef7835dddec077e54e37

chiese oristano
chiese provincia oristano

vedi la chiesa nella mappa


ORISTANO / DONIGALA FENUGHEDU: CHIESA DI SANTA PETRONILLA

ORISTANO / DONIGALA FENUGHEDU: CHIESA DI SANTA PETRONILLA

Il culto per la martire romana, figlia spirituale di San Pietro, si sviluppa in Sardegna sin dall'epoca bizantina, ma in mancanza di documenti certi, si può far risalire la chiesetta al periodo medioevale, sebbene le sue caratteristiche originarie siano state stravolte da successivi restauri e rifacimenti. Il tempio appartenne al villaggio giudicale di Gipphe, la cui zona è disseminata di antiche vestigia di abitazioni e tombe; e in effetti di recente, in seguito a un intervento conservativo, sotto alcune lastre in basalto della pavimentazione, che secondo la tradizione ospita un antico luogo di culto cristiano sotterraneo, sono state rinvenute alcune sepolture medievali. Gli studiosi sostengono che se la ricerca archeologica potrà proseguire, non sarebbe molto remota l'idea di scoprire le tracce del primo sacro impianto.

La piccola chiesuola, realizzata in arte povera con pietrame di vario genere, è dotata di due ingressi, di cui uno laterale destro, che si aprono sull'unica sala, coperta a capanna. Il campanile a vela, privo di campana, è sormontato da una piccola croce in pietra; la scarsa illuminazione è assicurata da una piccola luce sulla facciata, che probabilmente conteneva una croce in pietra, ora sostituita da una in legno.

Una leggenda narra che i nove massi che un tempo erano disposti in cerchio nel sagrato, fossero dei ballerini ed un suonatore, trasformati in pietre per non aver reso il dovuto omaggio alla Santa. E anche i tre ulivi secolari che si trovano nel luogo, sono il risultato di un maleficio per il contadino ed il duo giogo di buoi, mutati in alberi per aver continuato a lavorare, incuranti della festa in onore della titolare.  

TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO - ordinala qui 

La festa nel

la chiesa di Santa Petronilla a Donigala Fenughedu / Oristano

Il 31 maggio. La mattina, il simulacro viene trasferito dalla parrocchia della frazione di Donigala Fenughedu ed all'arrivo è celebrata la messa. In serata, il rientro della statua

Come si raggiunge

la chiesa di Santa Petronilla a Donigala Fenughedu / Oristano

Dista 700 metri dal campo sportivo di Donigala Fenughedu. Nelle vicinanze si trova il Santuario del Rimedio, un tempo campestre e il bellissimo portale rurale di Fittusottu, il più imponente della Sardegna

chiesecampestri@yahoo.it


facebook