OROTELLI: CHIESA ROMANICA DI SAN MICHELE ARCANGELO
OROTELLI: CHIESA ROMANICA DI SAN MICHELE DI OLLIN
Dei numerosi monumenti d’architettura romanica in Sardegna, sono rari quelli della provincia nuorese e uno di questi è Santu Predu de Oddini, posto...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME II - ordinala qui
L’ultima domenica di giugno, co n la processione mattutina e la messa. Il comitato offre il pranzo comunitario a base di “sa frue”, piatto tradizionale
La festa nella chiesa romanica di San Michele di Ollin a Orotellicomposto da pasta e carne di pecora
per 1,2 km ed inserirsi in una sterrata sulla sinistra (andando dritti si arriva alla chiesa romanica di San Pietro). Procedere, tenendo la destra, per 700
Come si raggiunge la chiesa romanica di San Michele di Ollin a Orotelli All’altezza del sottopassaggio ferroviario, al km 65.IX della statale 129 che collega Nuoro e Macomer, svoltare in direzione “Chiesa San Pietro”. Procedere metri e proseguire a piedi per 1 km sino ad arrivare davanti ad una siepe di grossi lentischi; prendere il sentiero a destra e procedere tra macchioni e graniti, per circa 500 metri. La chiesa si trova in direzione ovest-sud-ovest
Per saperne di più sulla chiesa romanica di San Michele di Ollin a Orotelli