ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
61bf3c2a445e7250db9f35646b2729e16e0455ef.jpeg

chiese sindia

chiese provincia oristano

chiese romaniche

vedi la chiesa nella mappa


SINDIA: CHIESA ROMANICA DELLA NOSTRA SIGNORA DI CABUABBAS O DI CORTE

SINDIA: CHIESA ROMANICA DELLA NOSTRA SIGNORA DI CABUABBAS O DI CORTE 

Conosciuta anche come Nostra Signora di Cabuabbas, per l’esistenza nell’area di diverse fonti, avrebbe ospitato uno dei maggiori centri monastici presenti in Sardegna...

TROVI LA SCHEDA COMPLETA, NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME I E NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO - ordinale qui

La festa nella chiesa romanica della Nostra Signora di Cabuabbas o di Corte a Sindia
L’8 settembre, preceduta dalla novena. La notte della vigilia è caratterizzata da “s’Izzadolzu”, veglia che inizia con la recita del rosario e termina con la cena comunitaria


Come si raggiunge la chiesa romanica della Nostra Signora di Cabuabbas o di Corte a Sindia
Dista circa 2,5 km dal paese ed è ben segnalata sulla strada per Macomer
 
Per saperne di più sulla chiesa romanica della Nostra Signora di Cabuabbas o di Corte a Sindia
parrocchia sindia  -  santuari cristiani  -  sardegna cultura  -  mondi medievali  -  cistercensi.info  -  archivio storico sassari  -

chiesecampestri@yahoo.it


facebook