ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
a71d6664db8238b0337b0b04919bf3e900d01c3b

chiese torpè
chiese provincia nuoro

vedi la chiesa nella mappa


TORPE': CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DEL RIMEDIO

TORPE': CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DEL RIMEDIO

Il primo documento scritto che la riguarda è il testamento datato 25 marzo 1708, di Tommasa Piu che disponeva l'offerta di otto scudi per la celebrazione di messe recitate, in favore della propria anima. Altro testamento, del 6 gennaio 1725, di Martino Piu, forse parente di Tommasa e dunque a significare che la loro famiglia godeva del diritto di patronato sulla chiesa, di cui al momento non si conosce la data di edificazione. Dalle Respuestas del 1777 la chiesa rurale del Rimedio, distante 40 passi dall'abitato, risulta, come l'altra campestre di Santa Vittoria, profanata. Pochi anni dopo, nel 1783, una certa Caterina Mariotto presenta solenne richiesta al vescovo affinché le venisse concesso il permesso di ricostruirla e ripararla, per assolvere ad un voto nei riguardi della Vergine del Rimedio, che 18 anni prima l'aveva guarita da una malattia. Il luogo di culto venne dotato di una vigna del valore di 400 lire in monete sarde e la pia donna ricevette il diritto di patronato e sepoltura anche per i propri eredi ma i lavori procedettero per una decina d'anni e lei, morta nel 1788 non poté esservi sepolta. Il primo defunto è riposto nel 1792 e l'ultimo nel 1809. Lo storico Angius, alla metà dell'Ottocento segnala la chiesa dissacrata perché minacciava di rovinare

Scheda tratta dal libro "Santuario di Nostra Signora del Rimedio di Orosei" a cura del Centro Studi G. Guiso

TROVI LA SCHEDA COMPLETA, A CURA DI CHIESECAMPESTRI.IT, NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI NUORO - ordinala qui
 
La festa nella chiesa del Rimedio a Torpé
L'otto settembre
 
Come si raggiunge la chiesa del Rimedio a Torpé
Si trova su una lieve altura, alla periferia nord-est di Torpè

chiesecampestri@yahoo.it


facebook