ab0d4f0cae07fb1290c268964e92745f2f9277d6

chiesecampestri@yahoo.it


facebook
40eb35a20b67d835b8c274bdeef88bd93b915ff6

chiese valledoria
chiese provincia sassari


vedi la chiesa nella mappa


VALLEDORIA: CHIESA DI SANTA RITA

VALLEDORIA / LA CIACCIA: CHIESA DI SANTA RITA

La chiesa, che dipende dalla parrocchia della Nostra Signora di Fatima in località La Muddizza, è stata edificata agli inizi degli anni ’70, su iniziativa di Margherita Deperu, devota della Santa, che donò il terreno, sostenne la maggior parte delle spese e raccolse le offerte anche dei villeggianti del litorale di Valledoria. Anche la popolazione locale contribuì alla proposta, prestando gratuitamente lavoro manuale e regalando materiale per la costruzione. L’edificio, ultimato alla fine del 1973 e che era composto da una navata, rimase chiuso per lungo tempo a causa della mancanza di un parroco. Nel 1990, grazie ad un contributo regionale, la struttura venne ampliata con l’aggiunta delle navate laterali e fu collocato il tabernacolo che era stato acquistato nel 1982 con i soldi procurati dai festeggiamenti di quell’anno. Finalmente la dedica ufficiale si è celebrata il 18 maggio 2007, in occasione della visita pastorale di monsignor Sanguinetti, che, sotto l’altare pose la reliquia arrivata da Cascia, che è visibile grazie ad un vetrino. L’altare è ricavato da uno scoglio in arenaria raccolto dalla spiaggia sottostante, così come l’ambone e la pietra che sostiene il tabernacolo. Tra le opere che arredano il sacro tempio, la statua in legno scolpita da un artigiano di Bolzano, vari simulacri donati dai fedeli e i servizi da messa con il copri leggio in oro, realizzati dall’artista locale Antonello Sini. Il bel rosone che si trova sopra il portale d’ingresso, è una vetrata artistica ad opera di Mellini di Firenze e l’affresco del presbiterio è stato realizzato nel 1976 da un pittrice di Sassari chiamata Magra

Scheda a cura di Antonello Sini, cultore di storia locale

Come si raggiunge la chiesa di Santa Rita di La Ciaccia a Valledoria

All’ingresso della località balneare di La Ciaccia,  distante 2,5 km dal cimitero di Valledoria

La festa nel la chiesa di Santa Rita di La Ciaccia a Valledoria

È celebrata il 22 maggio e per l’occasione la benedizione delle rose, dopo la messa (18.30)  il simulacro è portato in processione per le vie del borgo ed in spiaggia, dove è impartita la benedizione del mare, con la richiesta di protezione a chi vi si trova per lavoro, viaggio o svago